-
San Giorgio, il santo cavaliere
di Giovanni Battista Tomassini Una figura più di ogni altra ha segnato l’immaginario equestre: quella di San Giorgio, il santo cavaliere, divenuto nei secoli l’emblema del valore cavalleresco che sconfigge il male. Un…
09/08/2013 -
Il morso che domò il cavallo volante: Pegaso e Bellerofonte
di Giovanni Battista Tomassini Nella tredicesima delle sue odi Olimpiche, Pindaro racconta che Bellerofonte, principe di Corinto, penò per molto tempo nel tentativo di cavalcare l’indomabile cavallo alato, Pegaso. Non è difficile immaginare…
07/01/2013
Loading posts...
Storia, cultura e tradizioni dell'equitazione classica
Tags
addestramento del cavallo
a la brida
a la gineta
anglomania
Arche Scaligere
arcione
Arie rilevate
assetto
Baldassarre Castiglione
Barberini
Bartabas
Baucher
Bellerofonte
Bentivoglio
Cangrande della Scala
Caprilli
Carnevale
Carnevale Romano
carro da guerra
cavaliere
cavallo
cavallo certosino
Cavallo Napolitano
Cesare Fiaschi
civiltà villanoviana
Collezione Giannelli
Descente de mains
doma
Dom Duarte
Elementi di cavallerizza
Equibender
equitazione classica
Equitazione rinascimentale
Esercizi Cavallereschi
Gianluca Coppetta
Grazia
Grisone
ippica
Lusitano
morso
Palermo
Pirro antonio Ferraro
social media
Trattato dell'imbrigliare
trotto sollevato
Commenti recenti