-
Un libro che mi ha cambiato la vita. Un tributo personale a Sylvia Loch
di Giovanni Battista Tomassini Sembra che al giorno d’oggi si legga sempre meno. O meglio, sembra si leggano sempre meno libri. La crisi di questo potentissimo mezzo di comunicazione è ormai certificata…
23/10/2015 -
Una passione chiamata mascalcia
di Giovanni Battista Tomassini «Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta…
18/09/2015 -
L’allegrezza del cavallo . Giovanni de Gamboa, allievo di Pignatelli
di Giovanni Battista Tomassini «L’allegrezza nel cavallo è la parte più bella di esso, e più pregiata». Credo che basti questa frase per intuire i motivi di grande interesse, ma anche l’intrinseca…
02/08/2015 -
Ritorno a Belém. L’inaugurazione dalla nuova arena della Scuola Portoghese d’Arte Equestre a Lisbona
di Giovanni Battista Tomassini foto di Melis Yalvac, Rita Fernandes e Bruno Barata Al centro dell’arena, Quejal piaffa elegantemente tra i pilieri. Non c’è tensione nelle longe che lo assicurano ai due pali pavesati…
23/07/2015 -
La nuova Biblioteca di Arte Equestre di Queluz, in Portogallo
di Giovanni Battista Tomassini Forse qualcuno potrà pensare che si tratti di un posto solo per studiosi. Roba adatta a vecchi professori fuori moda. Ma la Biblioteca de Arte Equestre Dom Diogo…
13/06/2015 -
I morsi antichi della collezione Giannelli in mostra a Travagliato
di Giovanni Battista Tomassini Capita ancora di scoprire dei tesori nascosti. Per chi ama la storia e l’equitazione, visitare la mostra della collezione Giannelli, esposta a Travagliato (BS), con il titolo Cavallo:…
29/05/2015 -
Una nuova generazione di amazzoni e cavalieri italiani
di Giovanni Battista Tomassini Ci sono ragioni storiche per le quali, nonostante l’Italia sia stata la culla dell’arte equestre accademica, nel nostro paese si è persa la tradizione dell’equitazione classica. Tra Otto e…
24/02/2015 -
Ricordi di un gentleman: Adriano Capuzzo
di Giovanni Battista Tomassini Nel terzo anniversario della morte di Adriano Capuzzo, il libro contenente i suoi scritti e le testimonianze dei suoi allievi, curato da Patrizia Carrano, può essere scaricato gratuitamente…
12/01/2015 -
Marco de Pavari e il dominio della piacevolezza
di Giovanni Battista Tomassini [Questo è il testo dell’intervento che ho tenuto il 3 dicembre scorso al Resolution Day, organizzato da Francesco Vedani al Circolo Ippico Spia d’Italia a Lonato del Garda] Questa è…
16/12/2014 -
Resolution Day: cronaca di un esperimento riuscito
di Giovanni Battista Tomassini Prego i lettori di questo blog di concedermi una deroga. Lo so, siete abituati a leggere su queste pagine storie avvenute nei secoli passati e probabilmente vi disorienterà trovarci…
11/12/2014 -
Origine del termine “carosello”
di Giovanni Battista Tomassini Quando la prima squadra di cavalieri fece il proprio ingresso nel cortile illuminato a giorno, dai palchi e dalle gradinate assiepate di pubblico si levò un mormorio di meraviglia,…
06/10/2014 -
In equitazione “resta sempre qualcosa da desiderare”
Sono tanti gli argomenti usati dagli autori di trattati equestri per descrivere i pregi dell’equitazione. Alcuni ne esaltano i benefici per la salute, altri quelli per lo spirito. Sta di fatto che,…
18/09/2014
Commenti recenti