-
Equitazione senza morso nei tempi antichi
di Giovanni Battista Tomassini In anni recenti la capacità di montare a cavallo senza usare il morso, magari eseguendo sofisticate arie di maneggio, è stata spesso presentata come dimostrazione di un’innovativa capacità di…
27/01/2013 -
Il morso corinzio
di Giovanni Battista Tomassini Diversamente da quanto abbiamo visto a riguardo di varie civiltà dell’Età del Bronzo, in Grecia l’uso di inumare i morsi nelle sepolture era piuttosto raro. Questo non ha consentito…
21/01/2013 -
Morsi dell’Età del Bronzo
di Giovanni Battista Tomassini Come abbiamo visto nel mito di Pegaso e Bellerofonte, l’applicazione del morso era considerata nell’antichità un momento determinante della sottomissione del cavallo alla volontà del cavaliere. Si ritiene che…
14/01/2013
Loading posts...
Storia, cultura e tradizioni dell'equitazione classica
Tags
addestramento del cavallo
a la brida
Arche Scaligere
arcione
Arie rilevate
assetto
Baldassarre Castiglione
Barberini
Bartabas
Bellerofonte
Bentivoglio
Caprilli
Carnevale
Carnevale Romano
carro da guerra
cavaliere
cavallo
Cavallo Napolitano
Cesare Fiaschi
civiltà villanoviana
Collezione Giannelli
doma
Dom Duarte
Ecuador MVL
Elementi di cavallerizza
Equibender
equitazione classica
Equitazione rinascimentale
Esercizi Cavallereschi
galop en arrière
Gianluca Coppetta
Grazia
Grisone
ippica
James Fillis
Joāo Torrao
Lusitano
morso
Palermo
purosangue inglese
teatro equestre
Trattato dell'imbrigliare
trotto sollevato
Vittorio Alfieri
Zingaro
Commenti recenti