-
Di che cosa parliamo quando parliamo di equitazione classica?
di Giovanni Battista Tomassini Per quanto l’espressione “equitazione classica” sia da tempo in uso e largamente diffusa, il suo significato continua a essere piuttosto vago e ambiguo. In alcuni casi, infatti, si…
07/01/2020 -
Una felice scoperta: il trattato inedito del Signore di Lugny
di Giovanni Battista Tomassini In un libro, appassionante e interessantissimo, appena pubblicato in Francia, Frédéric Magnin presenta un trattato equestre sinora sconosciuto di un autore francese del tardo Rinascimento. Si tratta di…
29/11/2019 -
Nuove notizie sulla vita di Cesare Fiaschi
di Giovanni Battista Tomassini Nuovi dettagli interessanti e sinora sconosciuti della biografia di Cesare Fiaschi emergono dallo studio di alcune fonti antiche, che illuminano di una nuova luce una delle figure più…
02/09/2018
Loading posts...
Storia, cultura e tradizioni dell'equitazione classica
Tags
addestramento del cavallo
a la brida
Arche Scaligere
Arie rilevate
assetto
Assiri
Astrologia
Atena
Baldassarre Castiglione
balzane
Barberini
Bartabas
Bellerofonte
Bentivoglio
Biblioteca
Caprilli
Carnevale
Carnevale Romano
carro da guerra
Cassiopea
cavaliere
cavalleria numida
cavallo
Cavallo Napolitano
Cesare Fiaschi
civiltà villanoviana
Collezione Giannelli
Colonna di Traiano
concorso completo
Cura del cavallo
doma
Dom Duarte
Drago
Elementi di cavallerizza
equitazione classica
Equitazione rinascimentale
Esercizi Cavallereschi
etruschi
Grisone
ippica
Lusitano
morso
Palermo
Trattato dell'imbrigliare
trotto sollevato
Commenti recenti