-
Le tante anime di un genio
di Giovanni Battista Tomassini Bartabas, il grande artista equestre francese, fondatore di Zingaro, ripercorre la sua vita e la sua carriera in un bellissimo libro, da poco pubblicato in Francia, in cui…
25/04/2020 -
Nuove notizie sulla vita di Cesare Fiaschi
di Giovanni Battista Tomassini Nuovi dettagli interessanti e sinora sconosciuti della biografia di Cesare Fiaschi emergono dallo studio di alcune fonti antiche, che illuminano di una nuova luce una delle figure più…
02/09/2018 -
Senza cavalli non son neppur mezzo. La passione equestre di Vittorio Alfieri. Parte 2
di Giovanni Battista Tomassini Nella prima parte di questo articolo abbiamo scoperto la grande passione di Vittorio Alfieri per i cavalli e l’equitazione, ripercorrendo i suoi esordi in campo equestre, le sue prime…
20/05/2016 -
Senza cavalli non son neppur mezzo. La passione equestre di Vittorio Alfieri. Parte 1
di Giovanni Battista Tomassini Vista la perversa fantasia di chi stila i programmi ministeriali, non so dire se oggi a scuola lo studino ancora. A esser sinceri, a me, al liceo, fecero…
18/05/2016 -
Bellerofonte
di Giovanni Battista Tomassini Figlio di Glauco e nipote di Sisifo, re e fondatore della città di Corinto, l’eroe si chiamava in realtà Ipponoo e assunse l’appellativo di Bellerofonte dopo aver ucciso involontariamente…
09/01/2013 -
Kikkuli
di Giovanni Battista Tomassini Sappiamo davvero poco di questo personaggio misterioso, il cui nome però viene ricordato per essere quello dell’autore del più antico testo dedicato alla cura e all’allenamento del cavallo pervenuto…
28/12/2012 -
Federico Mazzucchelli
di Giovanni Battista Tomassini Discendente di una della più eminenti famiglie bresciane, figlio cadetto del conte Gianmaria, Federico nacque nel 1747. Studiò in collegio a Roma, manifestando già in quegli anni la propria…
17/12/2012
Commenti recenti